La gestione di attività sociali educative e formative è al primo punto dello dell’oggetto sociale dello Statuto Sociale della nostra Cooperativa.
In particolare, Mondo Solidale si impegna nella diffusione delle più ampie conoscenze nei seguenti settori:

  • Commercio equo e solidale con produttori di paesi e regioni economicamente svantaggiati

  • Recupero di situazioni di disagio e marginalizzazione

  • Sostenibiltà ambientale e sociale

  • Finanza etica

  • Turismo responsabile

La Cooperativa svolge attività di informazione, di promozione e di organizzazione di eventi dedicati ad incentivare la diffusione fra i soci e i terzi delle più ampie conoscenze riguardanti i produttori, la loro organizzazione e la loro realtà sociale, comprendendo informazioni sulla realtà economica, politica e sociale presente e passata dei paesi di origine, e, più in generale, dei paesi e delle regioni economicamente svantaggiate.

Vuoi organizzare un incontro nella tua scuola, associazione o gruppo?

INCONTRI CON I PRODUTTORI

Uno dei momenti più belli per chi opera nell’ambito del commercio equo e solidale è quello dell’incontro con chi produce i prodotti che troviamo nelle nostre Botteghe.
Vista la lontananza geografica, questi incontri sono molto più rari di quanto ci piacerebbe che fossero, continua tuttavia il nostro impegno per poter rafforzare i rapporti già in essere e promuovere nuove occasioni di conoscenza e scambio reciproci sia con i produttori sia con le centrali di importazione.

ATTIVITÀ DIDATTICHE NELLE SCUOLE 

Il percorso di educazione e sensibilizzazione intrapreso dalla Cooperativa vede spesso protagoniste le scuole, grazie al lavoro di soci volontari e lavoratori che incontrano alunni e studenti, dentro le scuole o nelle Botteghe, per condividere con studenti e docenti i nostri valori, affinché essi si facciano portatori di profonda consapevolezza del mondo in cui vivono e della possibilità di cambiarlo e migliorarlo a partire da se stessi.

EDUCAZIONE ALLA PACE 

La Cooperativa Mondo Solidale è da sempre impegnata a organizzare, gestire e promuovere attività di informazione, formazione e sperimentazione di pratiche di soluzione non violenta dei conflitti e di educazione alla pace attraverso convegni, attività di cooperazione allo sviluppo, partecipazione a progetti e iniziative nazionali e internazionali, percorsi di educazione alla cittadinanza globale.